Giunti in quarta, i bambini e le bambine dovranno portare uno strumento musicale a scuola ogni giovedì. Il maestro Leonardo gli insegnerà a suonare uno strumento a tastiera e la scelta potrà ricadere su una diamonica (una tastiera acustica a fiato, spesso chiamata anche “melodica”) oppure su una tastiera elettronica (che qualcuno chiama erroneamente “pianola”). Già da diversi anni, allo scopo di dedicare più tempo possibile allo studio di uno strumento, abbiamo escluso l’insegnamento del flauto e di altri strumenti.
All’inizio dell’anno scolastico, i bambini hanno già visto insieme al maestro le differenze tra la diamonica e la tastiera elettronica. Quest’ultima necessita di 6 batterie stilo (AA); per una questione ecologica — ma anche economica — sarebbero da preferire quelle ricaricabili in abbinamento a un caricabatterie. La diamonica, essendo uno strumento acustico, non ha necessità di essere alimentata. La scelta dello strumento è quindi personale e ogni bambina o bambino potrà decidere insieme ai genitori quale acquistare. Si tenga presente che una tastiera elettronica si aggira intorno ai 50 euro per la sola tastiera alla quale vanno aggiunti poi le batterie, il caricabatterie (per quelle ricaricabili) e una custodia; la diamonica invece si aggira intorno ai 20 euro e in genere è completa di custodia e tubo di prolunga (per poterla suonare tenendola appoggiata sul banco).
Tastiera elettronica
Consigliamo Casio poiché è un marchio affidabile ed è uno strumento perfetto per il primo approccio allo studio. Il modello ideale è la SA-51, ma esistono strumenti analoghi anche di marche diverse. Non è obbligatorio avere esattamente questo modello preciso, ma è importante che lo strumento che si sceglierà abbia grossomodo le stesse caratteristiche di questo. È fondamentale evitare strumenti con i tasti troppo piccoli (perché inadatti alle mani dei bambini di 9 o 10 anni) ed è importante che lo strumento in sé non sia troppo ingombrante: due ottave e mezza sono più che sufficienti; evitiamo di acquistare tastiere a quattro, cinque o più ottave… di certo non eseguiremo in aula l’opera omnia di Rachmaninov! 😊
È possibile trovarla online su Amazon a questo link.
Diamonica
In genere le Bontempi sono una garanzia. Anche in questo caso non è obbligatorio acquistare quella qui indicata ma, come per la tastiera, si faccia attenzione a non acquistare quelle con i tasti piccoli.
È possibile trovarla online su Amazon a questo link.
Negozi di strumenti musicali a Fonte Nuova
Per chi preferisce l’acquisto in negozio, a Tor Lupara potete trovare questi strumenti da:
- Guerrini Strumenti Musicali a Via Nomentana, 470 (dietro al distributore Q8);
- Rock Art Strumenti Musicali a Via Nomentana, 339 (verso Casali, 100 metri prima del Conad).
Le indicazioni per scegliere lo strumento dovrebbero essere abbastanza chiare ma, se così non fosse, il maestro Leonardo è a disposizione al suo indirizzo email.