Cari genitori, questo è l’elenco del materiale occorrente per i vostri figli iscritti al primo anno della scuola dell’infanzia. Se avete dubbi, potete scrivere un’email alla maestra Sabrina.
- Le Divise (estiva e invernale) della scuola e i grembiuli possono essere acquistati presso il negozio: Primigi Store, in Via 4 Novembre, 10-12 – Fonte Nuova (Tor Lupara).
- Uno zainetto con spallacci (niente trolley o bagagli a mano).
- Una confezione di fazzoletti di carta da 12.
- Una confezione di salviettine umidificate grandi da lasciare a scuola.
- Un cambio confezionato in una busta e composto da: mutandine, maglietta intima, calzini antiscivolo e una tuta, da lasciare nell’armadietto del bambino.
- Un astuccio grande a bustina con due cerniere (immagine di esempio sotto).
- 12 pennarelli grandi “Giotto”.
- 24 pastelli “Giotto” oppure “Tinta Unita” (acquistabili nella cartoleria “Non Solo Carta” di Tor Lupara o su Amazon).
- Una cartellina rigida con l’elastico.
- Una colla stick.
- Un flacone piccolo di colla Vinavil.
- Quattro foto tessera.
- Elenco di numeri telefonici dei genitori e dei nonni.
- Una merendina, una bottiglietta d’acqua con il sistema pull-on e una tovaglietta di cotone o un tovagliolo di carta.
- Un bavaglino con l’elastico.
- Porta pranzo in acciaio per i cibi caldi, porta pranzo in plastica per i cibi freddi. Non è ammesso nessun contenitore di vetro!
Importante: tutto il materiale elencato deve essere contrassegnato con il nome!
La scuola inizia mercoledì 10 settembre 2025 e la maestra vi aspetta alle ore 9.00!
Il primo giorno, i bambini verranno a scuola alle 9.00 e resteranno fino alle 10.30 indossando il grembiulino e vestiti leggeri sotto; nei giorni seguenti invece verranno con la divisa estiva e senza grembiule.
Dal secondo giorno, i bambini verranno divisi in due turni (9.00-10.30 / 11.00-12.30) fino al termine del periodo di inserimento. Alla fine del primo giorno, la scuola comunicherà alle famiglie in quali turni saranno inseriti i bambini.
Nel pomeriggio di giovedì 18 settembre, alle ore 17.30, nei locali scolastici è indetta l’assemblea dei genitori del primo anno della scuola dell’infanzia e le elezioni dei rappresentanti di classe. Qui potete consultare il calendario completo dell’anno scolastico 2025-2026.
Piccolo vademecum anti ansia per genitori e nuovi alunni
Ci siamo, il grande giorno si avvicina… il vostro bambino va alla scuola dell’infanzia! Per affrontare serenamente quest’esperienza, vi suggeriamo qualche trucchetto che potreste mettere in pratica prima, durante e dopo l’inizio delle lezioni.
- Non usate frasi inquietanti come «Se ti comporti male, ti porto a scuola» oppure «Se non fai il bravo, lo dico alla maestra». Il bambino immaginerà la scuola come un castigo per criminali incalliti e la maestra come un incrocio tra Gargamella e Crudelia De Mon, il che non è proprio la base ideale per creare un clima di fiducia!
- Il primo giorno di scuola è un’emozione a tutte le età, ma evitate di salutare il bambino con le lacrime agli occhi o sventolando il fazzoletto al suono del Valzer dell’addio… la scuola non è il Titanic né Alcatraz! Se voi manterrete un atteggiamento positivo e tranquillo, anche il bambino vivrà la separazione in modo sereno.
- Incoraggiate l’autonomia del vostro bambino: conoscere il proprio indirizzo, la data del proprio compleanno, il nome completo dei genitori e dei nonni, mangiare da soli, spogliarsi al bagno o vestirsi prima di uscire, distinguere il proprio giubbotto e il proprio armadietto sono piccoli passi per l’umanità, ma grandi conquiste per chi è ancora piccino!
- Se il vostro bambino ha bisogno di cure particolari, ditelo apertamente, altrimenti fidatevi delle maestre, del loro buon senso e della loro esperienza: non si sostituiscono a voi, ma moltiplicano per trenta le cure e le regole che ogni genitore mette in pratica in casa propria!
- Se, all’uscita da scuola, il vostro bambino vi racconta di qualche scontro corpo a corpo o usa espressioni inconsuete, non vi allarmate: sono le conseguenze della vita comunitaria e, di solito, passano senza lasciare strascichi!
- A casa, dedicate un po’ di tempo al vostro bambino per fargli raccontare com’è andata la giornata: si sentirà importante e l’esperienza scolastica assumerà un valore speciale ai suoi occhi!
BUON ANNO SCOLASTICO!